L’Istituto Comprensivo Del Bene ottiene la certificazione Eco-Schools e la Bandiera Verde.
Durante l’anno scolastico 2021/22 l’Istituto Comprensivo Del Bene, attraverso i risultati ottenuti con l’UDA trasversale di Educazione Civica “Essere agenti di cambiamento per un mondo sostenibile“, ha richiesto e ottenuto la certificazione Eco-Schools e la Bandiera Verde.
Data:
1 Agosto 2022

Durante l’anno scolastico 2021/22 l’Istituto Comprensivo Del Bene, attraverso i risultati ottenuti con l’UDA trasversale di Educazione Civica “Essere agenti di cambiamento per un mondo sostenibile“, ha richiesto e ottenuto la certificazione Eco-Schools e la Bandiera Verde. Il progetto, svolto nella scuola dell’Infanzia, nella scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di primo grado, ha inteso promuovere quanto contenuto nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e quanto esplicitato tra le finalità delle “Indicazioni Nazionali e nuovi scenari”. Questa UDA è stata il contributo del nostro Istituto al Programma Europeo Eco-Schools.
L’agenda 2030 è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU che mirano all’apprendimento concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente in forme di cooperazione e di solidarietà. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile che rappresentano obiettivi comuni su un insieme di questioni importanti per lo sviluppo: la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico. ‘Obiettivi comuni’ che riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui. Il quarto goal riveste una particolare importanza per la scuola in quanto intende assicurare una istruzione di qualità, equa ed inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti. In particolare il target relativo al goal n. 4, traguardo 4.7 vuole “garantire che tutti i discenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, anche tramite una educazione volta ad uno sviluppo e uno stile di vita sostenibile, ai diritti umani, alla parità di genere, alla promozione di una cultura pacifica e non violenta, alla cittadinanza globale e alla valorizzazione delle diversità culturali e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile”. Inoltre le “Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo dell’Istruzione e le Indicazioni Nazionali e Nuovi Scenari” tra le finalità prevedono che gli studenti del primo ciclo di istruzione debbano apprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente in forme di cooperazione e di solidarietà.
Lo scopo principale del progetto trasversale è stato quello di ridurre l’impatto ambientale della comunità scolastica, diffondendo buone pratiche ambientali tra tutti i soggetti coinvolti: alunni e famiglie, insegnanti e personale scolastico, il tutto attraverso una stretta collaborazione con gli Enti Locali.
I risultati e i prodotti finali dell’UDA sono stati inviati alla rete Eco-Schools la quale ha rilasciato all’Istituto Comprensivo Del Bene la certificazione Eco-Schools e la Bandiera Verde.
Qui il link al sito Eco-Schools https://www.eco-schools.it/
Ultimo aggiornamento
1 Agosto 2022, 12:15