“Conoscere per tutelare” – Terzo passo Eco-Schools
L’istituto continua a impegnarsi ad attivare la rete con il territorio partecipando ad un percorso di collaborazione con la società consortile GAL – Terre del Primitivo.
Data:
11 Maggio 2023

L’istituto continua a impegnarsi ad attivare la rete con il territorio partecipando ad un percorso di collaborazione con la società consortile GAL – Terre del Primitivo. L’associazione organizza programmi di sensibilizzazione per un territorio ecosostenibile. Nello specifico si tratta di una serie di attività in cui la sostenibilità ambientale viene declinata in tutti gli aspetti, compresa la tutela del patrimonio immateriale del territorio e cioè cultura e tradizioni locali, visti nei loro risvolti di miglioramento della qualità della vita.
Le attività, tenute da esperti in materia di sostenibilità ambientale, sono destinate agli alunni delle classi quarte della scuola primaria “Del Bene” e “Maruggi”. Durante di incontri previsti saranno trattate le seguenti tematiche:
- Tutela della biodiversità;
- Alimentazione e sostenibilità
- Recupero, riuso e riciclo: dal passato tecniche di riutilizzo di materiali e alimenti
- Stile di vita “lento”
- Sviluppo sostenibile
Tutela della biodiversità, alimentazione e sostenibilità
Visita aziendale delle quarte primarie del plesso Mauggi presso la Masseria Giustiniani di Torricella.
WhatsApp Image 2023-05-09 at 15.27.56 WhatsApp Image 2023-05-09 at 15.28.56 WhatsApp Image 2023-05-09 at 15.28.00 WhatsApp Image 2023-05-09 at 15.27.57 (1) WhatsApp Image 2023-05-09 at 15.27.57 WhatsApp Image 2023-05-09 at 21.26.10
Visita aziendale delle quarte primarie del plesso Del Bene presso l’azienda agricola FGP di Maruggio.
WhatsApp Image 2023-05-09 at 22.57.40 (1) WhatsApp Image 2023-05-09 at 22.57.40 WhatsApp Image 2023-05-09 at 22.45.27 WhatsApp Image 2023-05-09 at 22.45.24
WhatsApp Image 2023-05-09 at 22.45.26
Recupero, riuso e riciclo: dal passato tecniche di riutilizzo di materiali e alimenti
Le quarte classi delle scuole primarie di Maruggio e Torricella hanno partecipato attivamente al laboratorio riguardante la carta vergata a mano e rilegatura o cucitura quaderno fatto a mano e tenuto dall’Associazione “I portatori di gioia” di Ceglie Messapica. Attraverso il laboratorio della produzione artigianale di carta fatta a mano, si sono riproposte antiche tecniche e processi lavorativi con materiali di riuso, riciclando vecchi quaderni, taccuini e libri al fine di creare una esperienza in intima fusione con la natura e i suoi ritmi lenti. Con i fogli realizzati durante il laboratorio e grazie all’apprendimento del laboratorio di legatoria, si potranno autoprodurre taccuini e quadernetti di dimensioni e consistenze varie.
Maruggio
WhatsApp Image 2023-05-11 at 14.17.32 (2) WhatsApp Image 2023-05-11 at 14.17.32 (1) WhatsApp Image 2023-05-11 at 14.17.32
Torricella
“Conoscere per tutelare" - Terzo passo Eco-Schools WhatsApp Image 2023-05-11 at 12.39.45 WhatsApp Image 2023-05-11 at 12.39.41 WhatsApp Image 2023-05-11 at 12.39.40
Ultimo aggiornamento
11 Maggio 2023, 23:13