Frequenza in modalità mista dal 25.01.2021
In ottemperanza all'Ordinanza del Presidente della giunta regionale Puglia n.21 del 22/01/2021, l'erogazione del servizio didattico per la Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado dell'Istituto continuerà a svolgersi con le modalità già previste dalla circolare n. 99 del 17.01.2021.
Le famiglie che intendono modificare la modalità attraverso la quale far seguire le lezioni ai loro figli (da presenza a distanza) sono tenute, entro lunedì 25/01/2021, a far pervenire ai coordinatori di classe il modulo allegato alla circolare n.104 che di seguito si pubblica, compilato in ogni sua parte.
A tal proposito si precisa che la frequenza in classe è la modalità ordinaria per le regioni "arancioni", pertanto, coloro che intendono far passare i loro figli in presenza, sono pregati di consegnare al docente di classe, alla prima ora di lezione di lunedì 25 gennaio 2020, una semplice comunicazione, al fine di consentire un controllo efficace delle frequenze degli alunni.
Si rammenta, inoltre, che l'opzione scelta potrà essere esercitata una sola volta per l’intero periodo di vigenza dell’Ordinanza.
Nuovi criteri per la valutazione nella scuola Primaria
A partire dal primo quadrimestre di questo anno scolastico muterà la valutazione finale e periodica nella scuola Primaria. Non vi saranno più voti numerici, ma un giudizio descrittivo riferito a differenti livelli di apprendimento.
L’ottica è quella di valorizzare l’apprendimento degli allievi e consentire di apprezzarne i progressi.
Frequenza delle lezioni tramite Didattica Digitale Integrata (DDI) dal 18.01.2021
In ottemperanza all’Ordinanza del Presidente della giunta Regione Puglia n.14 del 16/01/2021, si invitano le famiglie, che ritengono opportuno far seguire ai propri figli le lezioni in didattica digitale integrata dal 18/01/2021 al 23/01/2021, a compilare il modulo allegato alla circolare n. 99 del 17.01.2021 che di seguito si pubblica.
Si avverte che le modalità di erogazione del servizio didattico per la Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado dell'Istituto continueranno a svolgersi come già previsto dalla circolare n. 91 del 6.01.2021.
Attività didattica Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado dal 07/01/2021 al 15/01/2021
In riferimento all'Ordinanza del Presidente della giunta Regione Puglia n.1 del 05/01/2021, le attività didattiche saranno condotte, per la Scuola Primaria e la Secondaria di Primo Grado dal 07/01/2021 al 15/01/2021, contemporaneamente, in presenza e da remoto, seguendo l'orario pubblicato sulla bacheca del registro elettronico.
L’ora di lezione sarà per tutti di 50 minuti, saranno previste due interruzioni al fine di consentire, ogni 100 minuti, la disconnessione degli alunni da remoto.
I docenti rileveranno le eventuali assenze dopo ogni periodo di disconnessione.
Le famiglie che intendono far seguire le lezioni ai loro figli in presenza sono tenute, entro e non oltre lunedì 11/01/2021, a esprimere la loro scelta compilando l’allegato modulo unitamente alla fotocopia firmata di un documento d’identità.
Si ricorda che tale scelta potrà essere esercitata una sola volta per l’intero periodo di vigenza dell’Ordinanza.
Iscrizioni al nuovo anno scolastico 2021/2022
Le iscrizioni al nuovo anno scolastico principieranno il 4 gennaio 2021 e termineranno il 25 gennaio 2021.
Le domande per la Scuola dell’infanzia dovranno essere presentate alla segreteria dell'Istituto,
Per gli altri ordini la domanda dovrà essere inoltrata dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 registrandosi, a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020, sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline/) . Chi è possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore.
La scuola garantirà assistenza ai genitori secondo il calendario riportato nella circolare che si allega.
Si informa, inoltre, che il Consiglio d'Istituto, nella seduta del 22.12.2020 ha deliberato in merito alle precedenze nel caso ci sia nei vari ordini una eccedenza di iscrizioni.
Saranno privilegiati gli alunni:
- residenti nel comune ove insiste il plesso
- residenti in altro comune dell'Istituto Comprensivo
- monogenitoriali
- residenti in comuni viciniori
- con fratelli o sorelle già frequentanti l'Istituto
- con genitori che lavorano nei comuni ove insiste l'Istituto.
Auguri di Buon Natale
Gentili Genitori e Docenti, cari Alunni,
in questo particolare Natale in cui le città saranno deserte, in cui alcuni di noi non potranno abbracciare i propri cari, voglio augurarvi buon Natale. Sia questo un Natale di rinascita, da vivere intimamente, nel quale dare un senso ai sacrifici, ai dolori, alle rinunce che abbiamo dovuto affrontare.
In questi ultimi giorni ho lavorato con lo staff dell'Istituto ai documenti che segnano le strategie della nostra scuola, nel redigerli mi sono accorto che, malgrado tutto, malgrado voi abbiate, di necessità, dovuto essere lontani dai vostri compagni, sia in classe, ove avete con grande senso di responsabilità mantenuto le distanze tra di voi, utilizzato le mascherine che nascondevano i vostri sorrisi, che da casa, quando avete seguito le lezioni dai freddi schermi dei computer, mi sono reso conto che siamo cresciuti, tutti. Abbiamo imparato a usare quotidianamente strumenti tecnologici, abbiamo sperimentato nuovi modi di apprendere e insegnare. Pur nella straordinarietà della situazione non dobbiamo minimizzare quanto appreso, anzi, dobbiamo valorizzarlo ed esserne coscienti.
Siamo tutti provati, stanchi, ma dobbiamo lo stesso riflettere sulla vicenda che stiamo vivendo ed essere pronti a alla ripresa con un rinnovato senso di responsabilità e solidarietà tra tutti noi.
Vi auguro quindi un buon Natale e un buon nuovo anno nel quale io possa sentire nuovamente le vostre voci nelle aule ora poco frequentate.
Buon anno a tutti, nella consapevolezza che la scuola esiste solo ed esclusivamente perché voi esistete.
Il Dirigente Scolastico
prof. Saverio Pansini
Nuovo logo dell'IC "Del Bene"
In occasione della ristrutturazione del sito dell'IC "Del Bene", si è pensato di rivedere il logo della Scuola. Il Consiglio d'Istituto nella seduta del 3 dicembre 2020 ha approvato la nuova grafica.
L'azzurro squillante ricorda il cielo e il litorale del nostro territorio insieme al sole che, con i suoi raggi appuntiti e fitti, rimanda ai ricci e alla ricchezza dei frutti del nostro mare.
Altri articoli...
- Ripresa delle attività in presenza nei plessi di Maruggio
- Costituzione dell'Organo di Garanzia d'Istituto
- Rappresentanti della componente genitori nei consigli di classe - interclasse - intersezione
- Riapertura a tutta la popolazione scolastica dei plessi "Maruggi" e "Buonarroti" di Torricella
- Chiusura precauzionale dei plessi "Petrarca" e "Del Bene" sede di Maruggio